DYN: do-it-yourself. Il nostro Fai Da Te.

Dopo il covid in molti di noi si sono messi fare i piccoli lavori domestici. Inizialmente dei tappabuchi, un po impacciato, ma con il tempo il termine inglese Prosumer, ha preso il sopravvento e in molti si sono creati almeno 10 professioni virtuali.

Il fai da te ha riprese campo, un po come accadeva negli anno 70. Dalla cucina, che regna sovrana, alla verniciatura di vecchi mobili.

Insomma cose che nella mente ronzavano da anni ed anni, ed in 3 mesi, quasi tutti abbiamo avuto modo finalmente di provare. Non voglio sminuire l’impatto del covid, ma almeno vedere una piccola zona di luce positiva.

NON ESAGERIAMO !

Pian piano faro una lista delle cose, che tra amici abbiamo condiviso virtualmente, ma di cui non siamo stati in grado di farne a meno.

ECCO I PRIMI 4 PRODOTTI UTILIZZATI A MANI BASSE!

IL PRIMO PRODOTTO OVVIAMENTE E’ PER LE TORTE… LA CUCINA DA ADESSO IN POI E’ IL CENTRO DELLA CASA! PIU’ DI PRIMA CON FORZA.

POI NON POTEVA MANCARE LA RESINA EPITOSSICA… ERA DA TANTISSIMO CHE VOLEVO PROVARLA E CI SONO RIUSCITO… PRIMA CREAZIONE, strato di mezzo centimetro su tavolo antico levigato.


POI LA COLLA A CALDO, questa e’ veramente professionale e l’ho usata persiono per creare oggetti pratici, come un tappo per il lavello in sostituzione temporanea al vecchio… fenomenale, specialmente con un pochino di colore aggiunto.


E LA CREATA? Creta Gorex , in famiglia siamo tutti diventati vasai… ora bisogna darci alla botanica. (se hai bisogno della carta vetrata da sgrosso fino alla lucidatura eccoti qui il link da 1500 a 7000 , sotto trovi maggiori informazioni)

La lista continua, pian piano, con i top prodotti fai da te ! Pre, durante, e post Covid.

ALIMENTI E ALLUMINIO ! MODERATO MA NON TROPPO.

Anche se ultimamente su molti giornali e’ uscita la notizia che l’alluminio puo’ essere nocivo specialmente a contatto con sostanze oleose … ogni tanto bisogna soprassedere e fare quello che e’ necessario…Il Branzino al Cartoccio. Qui trovate la ricetta:
https://www.salepepe.it/ricette/secondi/di-pesce/pesce-di-mare/branzino-forno-crosta-dorata/

E qui > I ROTOLI DI ALLUMINIO.

RIFINITURA STATUETTE, VASI E CIONDOLI IN TERRACOTTA.

Una volta creato il tuo vaso, occorre apporvi il fissativo… spesso, pero le cose non vanno come volevi, e allora che fai?
Opzione 1: Scartavetri con la carta che si trova in ferramenta… Ottima, ma non sempre hai a disposizione una vasta gamma, e poi non puoi mica comprare 10 cm…
Opsione 2: vai in un supermecato del fai da te e anche li giu’ metri …

Alternativa

SIQUK 36 Pezzi Carta Abrasiva Assortimento
1500 2000 2500 3000 5000 7000.

7000 e’ molto difficile da trovare, perche’ e’ finissima ed in alcuni casi viene usata piu’ che come abravasiva, da lucidatura.
Ecco il link per te SIQUK 36 da 1500 a 7000

ALLA PROSSIMA !

Pubblicità

Qual è la differenza tra cloud hosting e hosting condiviso?

Ecommerce Mag Digital Experience

Mentre il web hosting si evolve come un servizio nel tentativo di soddisfare le esigenze di vari clienti, ai provider di hosting viene spesso chiesto in merito alle peculiarità di ogni servizio di hosting, cloud e hosting condiviso in particolare. Questa domanda, posta da blogger, professionisti del web e aziende simili, è stata spesso oggetto di discussione in modo da prendere una decisione migliore nella scelta di un pacchetto di hosting. Tuttavia, sia l’hosting condiviso che quello cloud hanno le loro caratteristiche che consentono ai suoi distributori di trarne il massimo. Ma detto che ci sono anche alcune carenze. Questo articolo ha lo scopo di illustrare la differenza tra cloud e hosting condiviso e chiarire i loro pro e contro.

Photo by Brett Sayles on Pexels.com

Che cos’è l’hosting condiviso?

L’hosting condiviso è un tipo di servizio di web hosting che consente a molti siti Web di condividere un server…

View original post 1.120 altre parole

2 PROCESSORI, L’ENTANGLEMENT QUANTISTICO, TU E IL MONDO.

L’intelligenza nascosta nel DNA puo’ essere un falso positivo, ma i segreti della genetica e della fisica quantistica stanno ribaltando il rapporto tra uomo e universo.

L’entanglement quantistico è un’etichetta per il fenomeno fisico osservato che si verifica quando una coppia o un gruppo di particelle viene generato, interagisce o condivide la vicinanza spaziale in modo che lo stato quantico di ogni particella o gruppo non possa essere descritto indipendentemente dalle condizioni degli altri, anche quando le particelle sono separate da una grande distanza. Il tema dell’entanglement quantistico è al centro della disparità tra fisica classica e fisica quantistica.

quantum-leap-universe-leader

Ma un esperimento tra 2 microprocessori, afferma che il mondo che conosciamo oggi potrebbe cambiare improvvisamente, e molto piu in fretta di quanto potevamo pensare, attribuendo tutto il meccanismo ad AI e reti neurali.

Leggi l’articolo su federico gavazzi dot com

Che cos’è il “contenuto SEO”? EVER GREEN CONTENT!

  • Che cos’è il “contenuto SEO”?
  • Quali tipi di contenuti SEO ci sono?
  • Qual è la mia strategia per i contenuti SEO?

 

Se hai domande sulle strategie per la creazione di contenuti SEO a cui non rispondo qui, fammi sapere nei commenti e risponderò qui o in un prossimo post blog.

woman and man having a discussion while sitting on steps

Iniziamo!

Che cos’è il contenuto SEO?

Per capire cosa intendono gli esperti di marketing per contenuto SEO, è utile suddividere la frase nelle sue parti componenti:

“SEO” si riferisce all’ottimizzazione dei motori di ricerca o al processo di ottimizzazione di un sito Web in modo che le persone possano trovarlo facilmente tramite motori di ricerca come Google.
Per “contenuto” intendiamo qualsiasi informazione che vive sul web e può essere consumata sul web.

 

Quindi, mettendo insieme questi due concetti: il contenuto SEO è qualsiasi contenuto creato con l’obiettivo di attirare il traffico dei motori di ricerca.

pexels-photo-3183150.jpeg

Non ho intenzione di dirti tutto ciò che devi sapere sull’ottimizzazione dei tuoi contenuti per i motori di ricerca qui; questa è tutta altra cosa (puoi vedere un esempio di contenuto seo qui). Ma ecco un aggiornamento super-rapido :

Ricerca per parola chiave: se desideri generare traffico attraverso la ricerca, è meglio fare una ricerca per parola chiave prima di iniziare a scrivere. In questo modo, puoi concentrarti sulle parole chiave per le quali esiste già una certa quantità di volume di ricerca – in altre parole, scrivi in direzione di alcuni argomenti cardine… (o trova nicchie di parole chiave!) per i quali le persone stanno già cercando informazioni.
Ottimizzazione delle parole chiave: sapere dove e come utilizzare le parole chiave nei contenuti per la massimizzarne l’efficacia.
Organizzazione dei contenuti: i contenuti del tuo sito devono essere organizzati in modo logico. Questo non è solo un vantaggio per la SEO, ma aiuta anche i visitatori del tuo sito a trovare facilmente altri contenuti correlati. (Più rimangono sul tuo sito, meglio è.)
Promozione dei contenuti: aumenta la visibilità dei nuovi contenuti che crei condividendoli sui social network e creando collegamenti ai tuoi contenuti (sia internamente che da siti esterni).

man riding bicycle on city street

Una breve parola sulle intenzioni

È importante tenere presente che se il traffico dei motori di ricerca è il tuo unico obiettivo, probabilmente i tuoi risultati ne risentiranno. Al fine di accontentare sia i motori di ricerca (che nel tempo ti premieranno un buon ranking) sia i potenziali clienti e i visitatori di ritorno, devi offrire valore al di là dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. In altre parole, non produrre contenuti “sottili” che si classificano e ottengono clic, ma non forniscono alcun valore aggiuntivo all’utente sul motore di ricerca.

I siti che promuovono contenuti “sottili” di basso valore corrono il rischio di essere penalizzati da Google; tendono anche ad avere alti tassi di rimbalzo e bassi tassi di conversione.

 

 

DIGITAL-SUPREMO
E RICORDA…
DIGITALE E’ MEGLIO DI ANALOGICO.

Blockchain in Italia: in un anno cresce del 76 percento – by Franz Russo

Blockchain 2019

La Blockchain sta cominciando a prendere piede anche in Italia e ha di fronte a sè grandi spazi di crescita. Secondo quando rilevato dall’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano, i progetti messi in atto dalle aziende italiane sono cresciuti in un anno del 76%, sono stati 328 quelli realizzati solo tra il 2017 e il 2018. Le aziende che ci hanno creduto di più sono quelle del settore finanziario (48% dei progetti), le pubbliche amministrazioni (10%) e quelle della logistica (8%), mentre i principali processi di applicazione sono la gestione dei pagamenti (24%), la gestione documentale (24%) e la tracciabilità di filiera (22%).

L’Italia è il terzo paese europeo per numero di progetti[Leggi tutto]

via:  Blockchain in Italia mercato agli albori e in un anno cresce del 76 percento – FRANZ RUSSO

SUGGERIMENTI SEO: INDICIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA

SEO: Ottimizzazione per i motori di ricerca.

L’indicizzazione sui motori di ricerca o posizionamento, è una disciplina non troppo giovane, ma ha subito pesanti cambiamenti nel corso degli anni soprattutto dovuti agli aggiornamenti algoritmici. Nella seo odierna per ottenere traffico qualificato e entrare nelle prime pagine delle serp in target occorre tenere presente alcuni fattori fondamentali…

via: INDICIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA, SUGGERIMENTI SEO

Fintech, nel 2018 record di investimenti

L’incertezza sui mercati e il rallentamento della congiuntura internazionale, non ostacolano per il momento il ritmo di crescita della finanza digitale a livello globale. Lo scorso anno i principali operatori del fintech hanno raccolto sul mercato circa 40 miliardi di dollari, un trend che potrebbe essere confermato quest’anno. Il dato è contenuto nel report 2019…

via Fintech, nel 2018 record di investimenti — Challenger banks

‘FABBRICA DEL SORRISO’: LA RACCOLTA FONDI INCENTRATA SULLA LOTTA ALLA POVERTA’ E AL DISAGIO INFANTILE PROSEGUE FINO A GIUGNO

Per dare continuità al grande lavoro iniziato nel 2018, Fabbrica del Sorriso ha scelto di proseguire la campagna di raccolti fondi incentrata sulla lotta al disagioinfantile e alla povertà fino a giugno 2019. I bambini, con i loro desideri e i loro bisogni, sono da sempre la priorità di Mediafriends e proprio per questo motivo si è deciso di […]

via ‘FABBRICA DEL SORRISO’: LA RACCOLTA FONDI INCENTRATA SULLA LOTTA ALLA POVERTA’ E AL DISAGIO INFANTILE PROSEGUE FINO A GIUGNO

Google mostra finalmente FucsiaOS

Google Fuchsia, il misterioso sistema operativo open-source sperimentale di Mountain View, si può ora testare su Pixelbook, il chromebook “hero product” top di gamma presentato a inizio ottobre. La procedura per l’implementazione è piuttosto complessa e delicata, e richiede l’uso di almeno due macchine e una chiavetta USB e funzionano anche su Intel NUC e […]

via Google mostra finalmente FucsiaOS — The Bulletin

Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto — Barbara Contini

Le opportunità economiche di Internet e del mercato digitale sono sempre più a rischio cyber crime. Per questo motivo alcuni Paesi si sono dotati di una articolata strategia nazionale di contrasto, come dimostra – da ultimo – l’investimento di 200 milioni di euro da parte della Germania. Se attuata con successo, la Strategia per il […]

via Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto — Barbara Contini